I download completi possono essere trovati nell'area download del sito www.studiomadera.it
INDICE
1.
DATI
DI PROGETTO
pag 1
1.1.
Normativa
di riferimento e metodo di calcolo
1.2.
Materiali
utilizzati
2.
ANALISI DEI CARICHI
pag 5
2.1. Azione della neve
2.2.
Azione del vento
2.2.1 pressione del vento
2.2.2 azione tangente del vento
3.
LA
COPERTURA
pag 10
3.1.
Il
manto
3.2.
Gli
arcarecci di copertura
3.2.1 Analisi dei carichi
3.2.2 Sollecitazioni e
spostamenti
3.2.3 Caratteristiche dei
profilati e verifiche
4.
LA CAPRIATA
pag 17
4.1.
Analisi
dei carichi Gli arcarecci di copertura
4.2.
Caratteristiche
dei profili e verifiche
4.2.1 Corrente superiore
4.2.2 Corrente inferiore
4.2.3 Montanti
4.2.4 Diagonali
4.2.5 Verifica del peso
della capriata
5.
IL CONTROVENTO DI FALDA pag 27
5.1.
Analisi
dei carichi
5.2.
Caratteristiche
dei profili e verifiche
5.2.1 Corrente superiore
5.2.2 Corrente inferiore
5.2.3 Montante di
controvento
5.2.4 Diagonali
5.2.5 Arcareccio di bordo
5.2.6
Arcarecci
interni
6.
LA PARETE FRONTALE
pag 40
6.1.
Il
manto
6.2.
Gli
arcarecci di facciata
6.2.1 Analisi dei carichi
6.2.2 Sollecitazioni
6.2.3 Caratteristiche dei
profilati e verifiche
6.2.4 Analisi dei carichi
HEB 100
6.2.5
Arcareccio
di bordo
6.2.6
Arcarecci
interni
6.3.
I montanti di facciata
6.3.1 Analisi dei carichi
6.3.2 Sollecitazioni
6.3.3 Dimensionamento dei
profilati e verifiche
7.
LA PARETE LATERALE
pag 52
7.1.
Il
manto
7.2.
Gli
arcarecci di parete
7.2.1 Analisi dei carichi
7.2.2 Sollecitazioni
7.2.3 Caratteristiche dei
profilati e verifiche
7.3.
Le colonne laterali
7.3.1 Analisi dei carichi
7.3.2 Sollecitazioni
7.4.
Il controvento di parete
7.4.1 Analisi dei carichi
7.4.2 Sollecitazioni
8.
LE UNIONI
8.1.
Unioni
capriata
pag 70
8.1.1 Nodo 1
8.1.2 Nodo 2
8.1.3. Nodi intemedi
8.2.
Unioni
capriata colonna
pag 84
8.2.1 Unione tra corrente
sup.,diagonale e colonna
8.2.2 Unione tra corrente
inferiore e colonna
8.3.
Unioni
del controvento di falda e di parete
pag 93
8.3.1 Unione diagonali-
arcareccio di falda
8.3.2 Unione corrente
superiore- arcareccio di falda
8.3.3 Unione controvento di parete
9.
LE FONDAZIONI pag
104
9.1.
Analisi
dei carichi
9.2.
Verifica
della saldatura tra piatra di fondazione e colonna
9.3.
Determinazione
del dominio di resistenza del c.a
9.4.
Determinazione
delle tensioni
9.5.
Verifica dei tirafondi
9.6.
Verifica
della piastra di base
9.7.
Verifica
degli irrigidenti
10. PLINTO DI FONDAZIONE
pag 121
10.1.
Geometria
10.2.
Analisi
dei carichi
10.3.
Verifica
a ribaltamento
10.4.
Verifica
a slittamento
10.5.
Verifica a capacità portante
10.6.
Verifica
a punzonamento
10.7.
Armatura
del plinto
Nessun commento:
Posta un commento