I download completi possono essere trovati nell'area download del sito www.studiomadera.it
INDICE
1.
DATI
DI PROGETTO
pag 1
1.1.
Normativa
di riferimento e metodo di calcolo
1.2.
Materiali
utilizzati
2.
ANALISI DEI CARICHI
pag 4
2.1.
Azione della neve
2.2.
Pesi propri, permanenti e
sovraccarichi
3.
SOLAIO pag 11
3.1.
Analisi
dei carichi
3.2.
Sezione
A-A
3.2.1 Schema statico
3.2.2 Sollecitazioni
3.2.3 Verifiche slu
3.2.4 Verifiche a taglio
3.2.5 Tensioni di
esercizio
3.2.6 Verifica degli
s.l.fessurazione
3.2.6 Verifica degli
s.l.deformazione
4.
BALCONE pag 47
4.1.
Analisi
dei carichi
4.1.1 Schema statico
4.1.2 Sollecitazioni
4.1.3 Verifica slu
4.1.4 Verifica a taglio
4.1.5 Tensioni di
esercizio
4.1.6 Trave portabalcone
4.2. Trave portabalcone
5.
TRAVE DI SPINA pag
57
5.1.
Analisi
dei carichi
5.1.1 Sollecitazioni
5.2 Verifiche agli slu
5.3 Verificha a taglio
5.4 Tensioni di esercizio
5.5 Verifica s.l.deformazione
6.
TRAVE DI BORDO
pag 87
6.1.
Analisi
dei carichi
6.1.1 Schema statico e
combinazione dei carichi
6.1.2 Sollecitazioni
6.2.
Verifiche
slu
6.3.
Verifiche
a taglio
6.4.
Tensioni di esercizio
6.5 Verifca s.l. fessurazione
7.
PILASTRATA
pag 107
7.1.
Analisi
dei carichi
7.1.1 Carichi concentrati
7.1.2 Carichi distribuiti
7.1.3 Sollecitazioni
7.2.
Verifiche slu
7.3.
Verifca a taglio
7.4.
Verifiche sle
8.
IL VANO SCALA
pag 127
8.1.
Rampa
e pianerottoli
8.1.1 Analisi dei carichi
8.1.2 Verifica slu
8.1.3 Verifica a taglio
8.1.4 Tensioni di
esercizio
8.1.5 Verifiche s.l
fessurazione
8.1.6 Trave di mezzo piano
9.
TRAVE
DI FONDAZIONI pag
148
9.1.
Analisi
dei carichi
9.2.
Verifica
slu
9.3.
Verifiche
a taglio
9.4.
Tensioni
di esercizio
9.5.
Verifica s.l. fessurazione
Nessun commento:
Posta un commento